L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO.

Le conseguenze sull’assegno di mantenimento nel caso in cui non sia stata condivisa con il marito la scelta da parte della moglie di dedicarsi alla casa e di non svolgere alcuna attività lavorativa in costanza di matrimonio La questione si riduce alla seguente...

NORMATIVA IN MATERIA DI CONVIVENZE DI FATTO.

LA REGOLAMENTAZIONE DELLE CONVIVENZE DI FATTO Ai sensi dell’art. 1, Comma 36 della Legge 20 maggio 2016 n. 76  si intendono per conviventi di fatto due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale,...

I VARI MODI PER DIVORZIARE

L’attuale disciplina prevede la possibilità di divorziare dopo che sia decorso un tempo relativamente breve dall’intervenuta separazione. In particolare, il divorzio (scioglimento del matrimonio o, in caso di matrimonio concordatario, cessazione degli effetti civili)...