15 Giugno 2019
Le conseguenze sull’assegno di mantenimento nel caso in cui non sia stata condivisa con il marito la scelta da parte della moglie di dedicarsi alla casa e di non svolgere alcuna attività lavorativa in costanza di matrimonio La questione si riduce alla seguente...
17 Aprile 2019
Avete firmato un contratto e ve ne siete pentiti perchè il bene o il servizio acquistato non è all’altezza delle Vostre aspettative, oppure, subito dopo l’acquisto, avete visto un bene migliore, ad un miglior prezzo, o per qualsiasi altro motivo vorreste “tornare...
20 Marzo 2019
Il Consumatore cheabbia conferito ad un’agenzia immobiliare un mandato di vendita irrevocabile e/o in esclusiva, può, avendo stipulato il contratto in questione con un Professionista, in presenza di alcune specifiche circostanze previste dal Codice del Consumo, godere...
12 Febbraio 2019
LA REGOLAMENTAZIONE DELLE CONVIVENZE DI FATTO Ai sensi dell’art. 1, Comma 36 della Legge 20 maggio 2016 n. 76 si intendono per conviventi di fatto due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale,...
16 Gennaio 2019
COME? Separazione o divorzio in Comune Puoi farlo con una semplice firma, compilando un modulo presso l’Ufficiale dello Stato Civile (del Comune di residenza di uno o di entrambi i coniugi ovvero ove è stato trascritto o iscritto il matrimonio), che riceverà le...
12 Dicembre 2018
L’attuale disciplina prevede la possibilità di divorziare dopo che sia decorso un tempo relativamente breve dall’intervenuta separazione. In particolare, il divorzio (scioglimento del matrimonio o, in caso di matrimonio concordatario, cessazione degli effetti civili)...